Severity: Notice
Message: Undefined index: rimuovi_al_passaggio
Filename: libraries/Editor_widgets_utils.php
Line Number: 648
L’utilizzo della mascherina fa parte di un pacchetto di misure preventive per cercare di limitare la diffusione del Covid-19.
Il Ministero della salute, con numerose campagne sui vari canali di comunicazione, ha sottolineato l’importanza di strumenti, come la mascherina. ( per esempio: “Per tornare tutti insieme a sorridere”: https://www.youtube.com/watch?v=dQW1B4tFIKU).
Inizialmente gli strumenti di protezione individuale più diffusi erano le mascherine chirurgiche e FFP2, difficili anche da reperire. Attualmente ci sono diverse tipologie di mascherine sul mercato, reperibili con facilità dal consumatore sul Web o su tante categorie di attività.
Le aziende che operano in questo settore, producono mascherine cercando di dare al consumatore maggior confort nell’utilizzo, maggior gusto nell’estetica, miglior rapporto qualità/prezzo. Ma cosa rende sicure le mascherine? Quanto deve essere l’efficienza di filtrazione batterica nelle mascherine?
Vediamo ora alcuni dati inerenti ai principali tipi di dispositivi sul mercato.
Mascherine medicali
Respiratori facciali filtranti FFP
Oltre a queste mascherine ci sono altri dispositivi presenti sul mercato che hanno dichiarato un’efficienza filtrante elevatissima. L’esempio più attuale è dato dalle mascherine U-mask. Sul sito U-mask viene promosso il modello U-mask model 2 come “la prima mascherina biotech”, caratterizzata da 5 strati riciclati di nylon riciclato,così composti:
Il bio-layer costituirebbe la parte biotech della mascherina, capace di “autosanificare” la mascherina. L’azienda ha promosso le proprietà appena specificate specificando un’efficienza filtrante maggiore del 98%, inoltre è stata fatta un’importante strategia di Marketing attraverso testimonial come Nicolas Cage, Zlatan Ibrahimovic, Chiara Ferragni e tante altre celebrità.
Ma quanto è sicura realmente questa mascherina
Il ministero ha sospeso la vendita e ha aperto un’inchiesta contro l’azienda produttrice poiché le mascherine U-mask sono state promosse e presentate alconsumatore come dei dispositivi medici con caratteristiche che non possiede realmente.
Innovazione scientifica? Comunicazione ingannevole? Mascherina delle celebrità?
L’indagine resta aperta, ma dagli esiti delle prime analisi, una cosa è certa, la mascherina non possiede la capacità di filtrazione dichiarata. Come fare in questi casi? Quando si acquista una mascherina bisogna accertarsi della certificazione europea e dei test effettuati in laboratorio.
Quando acquisti mascherine… Assicurati che quest’ultime proteggano te e chi ti sta accanto!
Potrebbe interessarti anche..
CERTIFICAZIONI FORESTALI PEFC™ II Program for the Endorsement of Forest Certification™ è il “Programma per il riconoscimento di schemi nazionali di Certificazione Forestale”, ovvero lo schema di certificazione creato dall’omonima associazione non governativa e no-profit che promuove la gestione sostenibile delle foreste. Il...
Il punto sullo Smart Working Il Telelavoro ha coinvolto il 97% delle grandi imprese, il 94% delle pubbliche amministrazioni italiane e il 58% delle Pmi, per un totale di 6,58 milioni di lavoratori. Nel futuro questo fenomeno non scomparirà, piuttosto potrebbe...
L’utilizzo della mascherina fa parte di un pacchetto di misure preventive per cercare di limitare la diffusione del Covid-19. Il Ministero della salute, con numerose campagne sui vari canali di comunicazione, ha sottolineato l’importanza di strumenti, come la mascherina. ( per...
A partire dal 2022, assisteremo ad una vera e propria rivoluzione del mercato del digital advertising, una rivoluzione privacy-oriented (perlomeno nelle intenzioni). Difatti, il prossimo anno, Google renderà pienamente operativa la Privacy Sandbox, una nuova soluzione che consentirà di raccogliere i dati e le informazioni relativi...
Materie prime sempre più costose (carta e cartone da macero, cellulosa) e difficili da reperire sul mercato. A rischio la supply chain di prodotti in carta ecartone essenziali per affrontare la pandemia. «L'Italia è un Paese virtuoso per la raccolta differenziata, ma in altri Paesi la pandemia ha...
Risme di carta, come scegliere La carta è carta, ma non tutti i tipi di carta per stampante sono uguali. Scegliere quella più adatta può significare non solo qualità di stampa migliore, ma anche minori costi, minori consumi e minor spreco. Con questa piccola guida...
Severity: Notice
Message: Undefined index: conta
Filename: _partials/paginazione_view.php
Line Number: 6
Severity: Notice
Message: Undefined index: link
Filename: _partials/paginazione_view.php
Line Number: 6
Severity: Notice
Message: Undefined index: label
Filename: _partials/paginazione_view.php
Line Number: 7
Severity: Notice
Message: Undefined index: class
Filename: _partials/paginazione_view.php
Line Number: 5
Severity: Notice
Message: Undefined index: conta
Filename: _partials/paginazione_view.php
Line Number: 6
Severity: Notice
Message: Undefined index: link
Filename: _partials/paginazione_view.php
Line Number: 6
Severity: Notice
Message: Undefined index: label
Filename: _partials/paginazione_view.php
Line Number: 7
Tel: 0536 868611| E-mail: info@martinelli.it
Copyright © 2021 Martinelli srl - All rights reserved.